19.10.18: Le informazioni aziendali: le tipologie e le tutele
18.05.2018: L’Avvocato e l’Islam: questioni pratiche per un corretto dialogo con l’assistito”
18.05.18: L'AVVOCATO E L'ISLAM: PER CORRETTO COMPRENSIONE E DIALOGO
28.09.17 Il nuovo regolamento dell'Unione Europea sul marchio U.E. Il Made in Italy. L'indicazione obbligatoria dell'origine di alcuni prodotti
18.09.2017: Impostazione degli atti nel Giudizio civile: Tecniche e strategie. Atto di appello: tecniche di redazione (Prof. Avv. Alberto Maria Tedoldi)
27.07.17: L.103/2017 - Riforma Orlando del diritto e del processo penale: commento a prima lettura (Avv. C. Ferretti - Avv. M. Testore)
14.07.17: Questioni attuali in tema di mancata e/o tardiva registrazione del contratto di locazione tra diritto civile e tributario (Dr.ssa Ivana Peila)
20.03.17: Profili della responsabilità medica (Prof. Fabio Basile)
21.12.16 - BAIL-IN: Le nuove regole per la gestione delle crisi delle banche
30.09.16 - LE RECENTI RIFORME DEL DIRITTO INDUSTRIALE, DOGANALE E ALIMENTARE
24.06.16 - ANTIRICICLAGGIO E PROFESSIONE FORENSE
09.11.15 L'INGIUNZIONE DI PAGAMENTO EUROPEA (I.P.E.)
19.10.15 IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA E LA SUA EFFICACIA NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO
25.09.15 - LA TUTELA DELL’ORIGINE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI, LE INFORMAZIONI SUGLI ALIMENTI, IL MADE IN ITALY
07.07.15 - Le notifiche tramite pec L. 53/94 e le nuove tecnologie per l'avvocato 2.0
19.09.14 - Le sezioni specializzate in materia di impresa: disciplina normativa ed aspetti pratici
04.04.14 - Le notifiche in proprio dell'avvocato
27.11.13 - La Voluntary disclosure dei capitali detenuti all'estero
03.10.13 - La Guida in stato di ebbrezza alcolica
27.09.13 - Famiglia:riforma e proposte aspetti civili e penali
20.09.13 - Il disegno o modello italiano, comunitario ed internazionale (C.D. design): la valorizzazione della forma dei prodotti"
19.06.13 - Legge Fornero: l'applicazione del nuovo art. 18 nella giurisprudenza
26.02.13 - Il diritto familiare collaborativo: la risoluzione dei conflitti è possibile
26.10.12 - Trasferimento d'azienda e tutela del cessionario
10.06.11 - Famiglia legittima e famiglia di fatto - aspetti sostanziali (M. Bandera)
10.06.10 - La deontologia dell’Avvocato della Famiglia e del Minore (A. Battuello)
27.05.10 - La ´media-conciliazione´ (ovvero il d.l.vo 28/2010: artt. 1-11) (M.C. Bonini)
22.03.10 - Tecniche d´esame e contro-esame (C. Bossi)
19.09.09 - Diritto penale nazionale e Convenzione Europea per i Diritti dell´Uomo: la confisca c.d. urbanistica (R. Garofoli)
19.09.09 - La disciplina della materia espropriativa alla luce dell´evoluzione e dei rapporti con la C.E.D.U.: occupazione acquisitiva, occupazione usurpativa ed acquisizione sanante ex art. 43 T.U.E. (G. Chinè)
30.01.09 - Il linguaggio utilizzato dal legislatore e dal potere esecutivo per la pianificazione comunale (M. Casavecchia)
30.01.09 - Dall´urbanistica prescrittiva all´urbanistica consensuale (F. Bianchi)
16.01.09 - Il procedimento europeo per le controversie di modesta entità (M.C. Bonini)
20.06.08 - Forme di protezione giuridica: sostegno, tutela e curatela (A. Galizia Danovi)
11.03.06 - I rapporti tra la difesa, i consulenti tecnici e le parti (B. Stefanetti)
11.03.06 - La c.t.u. nel procedimento penale (N. Mezzina)
11.03.06 - La c.t.u. nel processo civile (N. Cosentino)
11.03.06 - La perzia nel dibattimento penale (E. Stoppini)
24.01.2019: La disciplina dei licenziamenti alla luce del decreto dignità e della sentenza della consulta n. 194 dell'8 novembre 2018 che ha dichiarato incostituzionale il Jobs Act